72e0d0471ef97cd6e53cbaa22192bc6486457909

home

e-mail

Maison Chenal

72e0d0471ef97cd6e53cbaa22192bc6486457909

Maison Chenal

CIN IT007043B4WBKECLIS

a7080d1af65c380094ab27c679e34fe647c734d4

La nostra nuova attività di affittacamere con servizio di Bed and Breakfast si trova in quel di Montjovet (Valle d’Aosta), località Chenal, direttamente sul passaggio dell'antica via Francigena.
Comodi da raggiungere i  comprensori sciistici del Monte Rosa, del Cervino Ski Paradise e di Pila, nonché a km.6 da Saint-Vincent, sede di un‘antica tradizione Termale e di Gioco; non meno importante è la vicinanza dal casello autostradale di Verres ( km. 3 circa). Noi Vi offriamo camere dotate di comfort e servizi come docce, televisione, comodo parcheggio pubblico e prima colazione inclusa

89db7d167b3dea467ce82b9ba97ab5d9a0bfca4a
07a48a40193dbd0a21f07b28acbcd53d18820d35

 L'hôtel se situe dans le quartier de Valle di Aosta, à quelques minutes de Bed and Breakfast, dans le quartier de Valle di Aosta, à quelques minutes de route de Francigena. Confortable pour atteindre les domaines skiables de Monte Rosa, le Cervino Ski Paradise et Pila, ainsi que 6 km de Saint-Vincent, qui abrite une ancienne tradition de Spa et de jouer; non moins important est la proximité de la sortie de l'autoroute Verres (environ 3 km). Nous vous offrons chambres équipées de commodités et services tels que douches, télévision, parking public pratique et petit déjeuner inclus

4b24311e46b204ee0286450964c10fed1af9471e

La storia

Una casa rurale recentemente ristrutturata è pronta a farvi scoprire il cuore della Valle d’Aosta.

Lo sguardo del suo buongiorno è proiettato verso il cielo, al cui centro affiorano, (come in un racconto di Goethe), le rovine medievali del castello di Chenal.

I balconi delle camere proiettano lo sguardo verso ovest e come per magia appare il Monte Bianco, che trova uno spiraglio unico tra la cornice dei tetti d’Europa.

Questo edificio storico, nel suo attento recupero, racconta una storia antica; dove pietre e legno parlano di una passato contadino, di un periodo di abbandono e di una rinascita.

Le volte in pietra nelle fondamenta della casa custodiscono la pietra miliare che data 1618, mentre un albero maestro evidenzia il 1919, data di ricostruzione del tetto dopo un incendio avvenuto durante la grande guerra.

A fianco alla data una sigla incisa (P.S.) rimanda all’ultimo proprietario attivo in questa abitazione.

Costui era un sapiente falegname di cui rimangono alcune testimonianze e bisnonno dell’attuale proprietaria che nel 2013 ha fatto di questo luogo la sua residenza.

Nel 2018 anche gli ultimi due livelli sono stati ultimati per donare a chi lo desideri un pezzo di storia valdostana che si rinnova con il tempo attraverso l’eco del suo remoto passato.

5% Sconto Immediato (fino al 10% secondo il periodo) se ci contatti direttamente

f0e2a1b5fe397184e76f0f4c681373c9125caa57

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nullam porttitor augue a turpis porttitor maximus. Nulla luctus elementum felis, sit amet condimentum lectus rutrum eget.

897c8f37659d5af7360cdae03024618d5f7a8cbf

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nullam porttitor augue a turpis porttitor maximus. Nulla luctus elementum felis, sit amet condimentum lectus rutrum eget.

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nullam porttitor augue a turpis porttitor maximus. Nulla luctus elementum felis, sit amet condimentum lectus rutrum eget.

home

e-mail